Oggi
facciamo una bell’intervista a
Margherito, il
simpaticissimo clown di Bergamo noto in tutta Italia e non solo
Iniziamo
dalla prima domanda, come mai ti chiami Margherito?
O santa patatina pai, Margherito
è il nome che un giorno mi sono trovato cucito addosso,
mi è stato dato da Walter Marcheselli (http://www.margherito.com/AMICI.htm
e Marcheselli Walter) e la prima volta che mi sono trovato con
questo bellissimo nome ero nel lontano febbraio del 1974 al
teatro sociale di Mantova
Bene,
adesso una domanda che si doveva proprio fare, per quale motivo
hai deciso di fare il clown?
Sono nato clown
Chi e cos’è
un clown?
Un cittadino del mondo senza età
È
facile stare davanti ad un pubblico e saperlo gestire, insomma
è una cosa da tutti oppure occorrono determinati ingredienti
e se sì quali?
Bisogna Amare e sapere Amare il pubblico
e niente più di un clown lo sa
Quante maschere
di pagliaccio ci sono? E’ il costume che fa il clown?
Tante, tony, bianco, augusto, tramp, americano,
ecc. ecc.
Non è il costume che fa il clown ma il cuore
Cosa fa di
un clown un bravo clown?
Un eterno bambino
Ci dici qualcosa
sui grandi clown?
I grandi clown sono le persone
più umili al mondo ma attenzione umili non significa
essere umiliati
Ci racconti qualche
leggenda su questo fantastico mondo?
C’è una leggenda
che si tramandano i clown.
La nascita del clown pare che derivi da un inserviente sempre
un po’ alticcio addetto alla pulizia della pista dopo
l’entrata degli elefanti, aveva vestiti sempre più
grandi di lui e una sera entrando un po’ brillo scivolò
e fece un divertentissimo capitombolo, il pubblico rise così
tanto che da quel giorno il direttore del circo obbligò
questo inserviente di nome pare claun, cloud, klod, a ripetere
la scivolata ogni sera, diventando con il tempo il personaggio
più acclamato del circo.
Il
grande Giovanni Pascoli, diceva che ognuno di noi ha dentro
sè un “fanciullino” a cui il poeta con la
poesia non faceva altro che dare voce, si può affermare
che il pagliaccio è un mezzo anche poetico per farci
sentire ancora bambini?

PAGLIACCIO
Io sono un pagliaccio
convinto... lo so!
E vi farò ridere... almeno un po'!
Il trucco è perfetto
per farvi stasera
un sorriso nel cuore
alla mia maniera.
Se vesto così
è la pura verità,
la maschera fa sempre
un po' di ilarità.
Diverto i bambini
i grandi signori,
l'estroso, il cattivo,
l'operaio, il dottore...
Il circo è la vita,
la strada, il tendone.
Io vendo magia,
risate... emozioni!
Tu guardi un bambino
una lacrima scende...
è dipinta...
non è niente...
i miei problemi
li tengo nascosti
non posso portarli
in mezzo alla gente.
Su! ...Ridete con gioia...
piazza... allegria...
già cala il sipario...
il pagliaccio... va.... via...
|
HTTP://WWW.MARGHERITO.COM/POESIE.HTM
Dunque il
clown è per tutti, grandi e piccini?
Ci sono due cose al mondo che fan tornar
bambini: LA NEVE E I PAGLIACCI
Ci racconti
qualche aneddoto carino della tua carriera?
Mi manca il tempo per raccontare
aneddoti, ogni giorno ne ho uno nuovo, ogni giorno è
un esperienza nuova, ogni giorno il mio cuore racchiude come
uno scrigno tutti i sorrisi che i miei occhi incrociano
Il
pagliaccio casca, inciampa, è pasticcione e parla male
come i bambini, c’è una qualche relazione con l’imparare
a camminare e l’imparare a parlare dei bambini?
Il clown non cresce mai,
è sempre quello, è sempre alla sua prima infanzia,
perciò inciampa per imparare a camminare e sbaglia per
imparare a parlare
C’è
differenza c’è tra clown e pagliaccio?
Il modo con cui si chiama
pagliaccio una persona. Clown e pagliaccio sono la stessa identica
cosa. Un bambino a volte ti chiama pagliaccio ed è bellissimo
Un adulto che non ricorda più di essere stato bambino
a volte ti chiama pagliaccio in modo spregiativo
E troppe persone, a volte politici, offendono in continuazione
noi semplici pagliacci offendendosi tra di loro.
I pagliacci sono le persone più serie al mondo, hanno
nel cuore la schiettezza e la sincerità di un bambino
e non c’è nulla di più sincero di un bambino
anche quando gli scappa qualche bugia…
Quali sono le differenze tra clown
dottori, clown e animatori?
I veri clown dottori sono
quelli che solo con il cuore sanno portare un sorriso, tenerezza,
amore,
perciò non si discostano dai veri clown
gli animatori come i clown dottori (alcuni) hanno sempre ansia
di prestazione per far vedere quello che sanno fare, ma in una
corsia di ospedale non è un palloncino o una magia che
fa grande il clown, ma una carezza che fa diventare immenso
il sorriso di ogni bimbo…
I clown ci
saranno sempre?
Saranno gli ultimi ad andarsene perché
sono i più semplici
Adesso salutiamo
i bambini. Hai un modo particolare per farlo?

Sole che brilli alto nel
cielo
Hai visto palloni arrivare con zelo ?
Non farli scoppiare
Io te ne prego,
Ma uniscili insieme come in un lego.
Fanne se vuoi un arcolbaleno
Che parli di gioia e di amore sereno.
Colora il tuo cielo solo di pace.
E donagli poi ancora più luce.
Fatti più rosso e diventa un bel naso
Così che il mondo da sorrisi sia invaso.
Siamo dei clown non lo scordare
E insieme a te vorremo giocare.

|
Un bel ciao al clown Margherito,
che possiamo trovare sul suo bellissimo sito pieno d’allegria
e fantasia all’indirizzo:
http//www.margherito.com

Ciao e
Magicomicamente grazie
http://clownmargherito.splinder.com/
http://www.unnasorossoper.org
http://ambulaclaun.splinder.com/
|